intelligenza artificiale
In questa pagina trovi elencate le recensioni dei 100 migliori siti di intelligenza artificiale suddivisi per argomento.
Questa lista rappresenta solo una piccola parte dell’ampio panorama dell’intelligenza artificiale e delle sue applicazioni in vari settori. L’IA è in continua evoluzione, e nuovi progetti, piattaforme e soluzioni vengono sviluppati regolarmente per migliorare e ampliare le capacità di questa tecnologia.
Notizie e Informazioni sull’Intelligenza Artificiale:
- AI News: Portale di notizie che copre gli sviluppi più recenti nel campo dell’intelligenza artificiale.
- AI Trends: Raccolta di tendenze e analisi sull’IA e le sue applicazioni in diversi settori.
- AI Podcast: Un podcast dedicato a interviste e discussioni con esperti di intelligenza artificiale.
- AI-Inside: Blog con approfondimenti sulle ultime ricerche e sviluppi nel campo dell’IA.
- AI Primer: Guida introduttiva all’intelligenza artificiale e alle sue applicazioni.
- AI Weekly: Una newsletter settimanale che riassume le notizie e gli eventi chiave nel mondo dell’IA.
- Machine Learning Mastery: Risorse e tutorial su machine learning, deep learning e data science.
Strumenti e Piattaforme di Intelligenza Artificiale:
- TensorFlow: Una delle librerie di machine learning open-source più popolari, sviluppata da Google.
- PyTorch: Un altro framework di machine learning open-source, noto per la sua flessibilità.
- Keras: Interfaccia ad alto livello per TensorFlow e altri backend di machine learning.
- Scikit-learn: Libreria di machine learning per Python con una vasta gamma di algoritmi.
- IBM Watson: Piattaforma cloud per l’intelligenza artificiale e il machine learning offerta da IBM.
- Microsoft Azure AI: Servizi di intelligenza artificiale basati su cloud forniti da Microsoft.
- Google Cloud AI: Soluzioni di IA e machine learning offerte da Google Cloud.
- Amazon AI: Strumenti e servizi di intelligenza artificiale offerti da Amazon Web Services.
- H2O.ai: Piattaforma open-source per machine learning e analisi predittiva.
- MLflow: Una piattaforma per la gestione del ciclo di vita delle soluzioni di machine learning.
Ricerca Accademica sull’Intelligenza Artificiale:
- arXiv: Archivio di articoli scientifici pre-print su IA, machine learning e altri campi correlati.
- IEEE Xplore Digital Library: Collezione di pubblicazioni tecnologiche tra cui ricerche sull’IA.
- ScienceDirect: Riviste e libri accademici, inclusi quelli sull’intelligenza artificiale.
- AI Research Central: Portale di ricerca accademica dedicato all’IA.
- Google AI Research: Pubblicazioni e progetti di ricerca dell’IA da Google Research.
Comunità e Forum sull’Intelligenza Artificiale:
- Reddit – r/artificial: Comunità di discussione dedicata all’intelligenza artificiale su Reddit.
- Stack Exchange – Artificial Intelligence: Forum di domande e risposte sull’IA.
- Kaggle: Piattaforma di competizioni e condivisione di dati per gli appassionati di data science e IA.
- AI Zone: Forum di discussione generale sull’IA e i suoi sottocampi.
- Quora – Artificial Intelligence: Sezione di Quora dedicata all’intelligenza artificiale e alle sue applicazioni.
Blog di Esperti in Intelligenza Artificiale:
- Andrej Karpathy’s Blog: Blog di uno dei principali esperti di deep learning.
- Sebastian Ruder’s Blog: Approfondimenti su machine learning e NLP.
- Yann LeCun’s Home Page: Il blog personale del celebre esperto di intelligenza artificiale Yann LeCun.
- OpenAI Blog: Articoli e ricerche pubblicate da OpenAI, un’organizzazione di ricerca sull’IA.
- Towards Data Science: Blog collaborativo con articoli su machine learning e data science.
Tutorial e Corsi sull’Intelligenza Artificiale:
- Coursera – AI Courses: Piattaforma di corsi online, offre corsi sull’IA di diverse università e istituzioni.
- Udacity – AI Nanodegree: Corso di formazione online su intelligenza artificiale.
- FastAI: Corsi di deep learning e machine learning con approccio pratico.
- deeplearning.ai: Corsi di deep learning creati dal famoso esperto di IA Andrew Ng.
- edX – Artificial Intelligence: Corsi online gratuiti sull’intelligenza artificiale da istituzioni accademiche.
Applicazioni Specifiche di Intelligenza Artificiale:
- ChatGPT: Un’IA di generazione del linguaggio sviluppata da OpenAI, utilizzata per chatbot e altro ancora.
- AlphaGo: Il famoso programma di intelligenza artificiale di Google DeepMind per il gioco Go.
- IBM Watson Health: Applicazioni di IA nel settore della salute sviluppate da IBM.
- Tesla Autopilot: Sistema di guida assistita basato sull’intelligenza artificiale sviluppato da Tesla.
- Google Duplex: Assistente vocale di Google per la gestione di prenotazioni e appuntamenti telefonici.
Etica e Impatto Sociale dell’Intelligenza Artificiale:
- AI Now Institute: Istituto di ricerca dedicato all’analisi dell’impatto sociale dell’IA.
- Partnership on AI: Organizzazione che lavora per promuovere pratiche etiche e responsabili nell’IA.
- Center for Humane Technology: Gruppo di esperti che mira a mitigare gli effetti negativi dell’IA sulla società.
- Ethics in AI: Risorse e approfondimenti sull’etica dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico.
Intelligenza Artificiale in Finanza:
- Quantitative Finance Stack Exchange: Forum di domande e risposte sulla finanza quantitativa e l’IA.
- AlphaSense: Motore di ricerca finanziaria basato sull’IA per analizzare notizie, rapporti e presentazioni aziendali.
- Sentient Technologies: Utilizza l’IA per l’analisi predittiva nel trading finanziario.
- Numerai: Piattaforma di intelligenza artificiale che utilizza l’apprendimento automatico per sviluppare modelli di trading.
- Quantiacs: Competizioni di trading algoritmico basate sull’intelligenza artificiale.
Intelligenza Artificiale in Medicina:
- Zebra Medical Vision: Utilizza l’IA per analizzare immagini mediche e diagnosticare patologie.
- Enlitic: Applicazioni di IA per il rilevamento precoce delle malattie tramite immagini diagnostiche.
- PathAI: Utilizza l’intelligenza artificiale per l’analisi e la diagnosi delle immagini di patologia.
- DeepMind Health: Progetti di IA nel settore della salute, sviluppati da Google DeepMind.
Intelligenza Artificiale in Robotica:
- Boston Dynamics: Sviluppa robot avanzati con capacità di intelligenza artificiale per movimento e navigazione.
- Universal Robots: Produttore di robot collaborativi che utilizzano l’IA per lavorare in ambienti con esseri umani.
- ABB Robotics: Soluzioni di robotica industriali integrate con capacità di IA e apprendimento automatico.
- OpenAI Robotics: Progetti e ricerche sull’integrazione di IA nella robotica sviluppati da OpenAI.
NLP (Natural Language Processing) e Intelligenza Artificiale:
- BERT: Modello di rappresentazione del linguaggio basato su transformer sviluppato da Google.
- GPT-3: Uno dei modelli di generazione del linguaggio più avanzati, sviluppato da OpenAI.
- Stanford NLP: Progetti e risorse di NLP sviluppati dall’Università di Stanford.
- spaCy: Libreria Python per il NLP con funzionalità di analisi del testo avanzate.
- NLTK: Strumenti e risorse di NLP per Python.
Visione Artificiale e Intelligenza Artificiale:
- OpenCV: Libreria di visione artificiale open-source con funzionalità di elaborazione delle immagini e riconoscimento dei pattern.
- ImageNet: Progetto di benchmarking per la visione artificiale, contenente un vasto dataset di immagini.
- YOLO (You Only Look Once): Framework per l’object detection in tempo reale.
- DeepArt.io: Utilizza l’IA per trasformare le immagini in opere d’arte in stili di artisti famosi.
Creatività e Intelligenza Artificiale:
- AIVA: Compositore di musica basato sull’intelligenza artificiale.
- Magenta: Progetto di Google per esplorare l’uso dell’IA nella creazione musicale e artistica.
- Artbreeder: Utilizza l’IA per la creazione di arte generativa combinando e modificando immagini.
- RunwayML: Strumento per l’accesso all’IA e la creazione di progetti artistici interattivi.
Intelligenza Artificiale e Gaming:
- OpenAI Five: Squadra di agenti AI che giocano a Dota 2, sviluppata da OpenAI.
- DeepMind’s AlphaStar: Sistema di IA sviluppato da DeepMind per giocare a StarCraft II.
- AI Dungeon: Gioco di ruolo testuale interattivo basato sull’IA, in cui i giocatori possono interagire con un mondo generato dall’IA.
Settori Specifici di Intelligenza Artificiale:
- AiCure: Applicazione di IA per monitorare l’aderenza del paziente alle terapie.
- Suki.AI: Sistema di intelligenza artificiale per la documentazione medica basato sulla voce.
- AIBrain: Fornisce soluzioni di intelligenza artificiale per l’istruzione e l’apprendimento.
- ViSenze: Utilizza l’IA per l’analisi delle immagini e la ricerca visiva per il commercio elettronico.
Intelligenza Artificiale e Veicoli Autonomi:
- Waymo: Sviluppa tecnologie di guida autonoma utilizzando l’IA, parte di Alphabet Inc. (Google).
- Aptiv: Fornisce soluzioni di guida autonoma basate sull’IA per i produttori di automobili.
- NVIDIA DRIVE: Piattaforma di intelligenza artificiale per veicoli
Intelligenza Artificiale e Assistenti Virtuali:
- Siri: Assistente virtuale di Apple basato sull’intelligenza artificiale.
- Google Assistant: Assistente virtuale basato sull’IA sviluppato da Google.
- Amazon Alexa: Assistente virtuale basato sull’IA integrato in dispositivi Amazon Echo.
Intelligenza Artificiale e Internet of Things (IoT):
- IBM Watson IoT: Piattaforma di intelligenza artificiale per Internet of Things sviluppata da IBM.
- Microsoft Azure IoT: Soluzioni di intelligenza artificiale per Internet of Things fornite da Microsoft.
Intelligenza Artificiale e Cybersecurity:
- Cylance: Utilizza l’IA per rilevare e prevenire le minacce informatiche.
- Darktrace: Offre una soluzione di cyber intelligence basata sull’intelligenza artificiale.
- SentinelOne: Piattaforma di sicurezza basata sull’IA per proteggere le organizzazioni dalle minacce informatiche.
Intelligenza Artificiale e Assistenza Sanitaria:
- Buoy Health: Assistente virtuale basato sull’intelligenza artificiale per fornire diagnosi e indicazioni mediche.
- K Health: App diagnostica basata sull’IA che offre consigli medici personalizzati.
- Healx: Utilizza l’intelligenza artificiale per identificare farmaci per malattie rare.
Intelligenza Artificiale e Industria Manifatturiera:
- ABB Ability: Utilizza l’IA per ottimizzare le operazioni industriali e migliorare l’efficienza.
- GE Digital: Soluzioni di intelligenza artificiale per la manutenzione predittiva e l’ottimizzazione industriale.
- Siemens MindSphere: Piattaforma IoT basata sull’IA per la gestione e l’analisi dei dati industriali.
Intelligenza Artificiale e Agricoltura:
- Blue River Technology: Utilizza l’IA e la computer vision per l’agricoltura di precisione e il controllo delle erbacce.
- Granular: Piattaforma di agricoltura digitale con funzionalità di previsione basate sull’IA.
- Taranis: Utilizza l’IA per l’analisi delle immagini satellitari e il monitoraggio delle colture.
Intelligenza Artificiale e Traduzione Linguistica:
- Google Translate: Servizio di traduzione automatica di Google basato sull’IA.
- DeepL: Strumento di traduzione automatica basato sull’IA noto per la qualità delle traduzioni.
- Microsoft Translator: Servizio di traduzione automatica di Microsoft basato sull’IA.